Paolo Marchetti è nato nel 1955. Residente a Cles (TN) dal 1981, è originario di Castelfondo (TN), dove ha trascorso la sua infanzia e giovinezza. Ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo artistico di Verona e si è laureato in Architettura a Venezia.

Dal 1978 trascorre l’estate in Toscana, a Pietrasanta (Lucca), denominata “la piccola Atene” per la presenza di artisti da tutto il mondo, dove ha appreso la tecnica di lavorazione del marmo negli antichi studi scultorei di Ferdinando Palla e Mario Galeotti, operando a diretto contatto con scalpellini, sbozzatori e scultori.

Il marmo è il suo materiale privilegiato, anche se ha realizzato e realizza molti lavori in creta, parte dei quali vengono trasformati in sculture di bronzo nelle fonderie di Pietrasanta.

Espone in mostre personali e partecipa a rassegne e collettive su invito dal 1976.

Mostre, monumenti e partecipazioni ad eventi artistici:

1976– Sala della Colonna, Palazzo Assessorile, Cles (TN)
– Hotel Emma Merano (BZ)
1977– Sala della Colonna, Palazzo Assessorile, Cles (TN)
– Sala Pro Loco Cavareno (TN)
1983– Galleria “9 Colonne” Brescia
– Galleria Il mercante Milano, via Brera
1985Monumento ai caduti di Sanzeno (TN)
1985Galleria “9 Colonne” Brescia
1986Galleria “9 Colonne” Trento
1988– “Echi e ritmi, spazi e figure” Comune di Tione (TN)
– “Artisti in piazza” Seravezza (LU)
– “Le forme della memoria” Museo Provinciale Arte Moderna, Castello di Stenico (TN)
– Segnalazione al Premio Italia – Sezione scultorea
1989– “Art e Incontri” Galleria Comunale, Madonna di Campiglio (TN)
– Palazzo Comunale De Zinis, Cavareno (TN)
– Festa provinciale dell’emigrazione, Revò (TN)
– “Artisti in piazza” Seravezza (LU)
1990– “Verifica ’90” Certaldo (FI)
– Arhus (Danimarca)
– Santuario di San Romedio, Sanzeno (TN)
1991– Monumento “San Francesco e il lupo” presso il Santuario di San Romedio, Sanzeno (TN)
– Terza biennale pittura-scultura, Comune di Tione (TN)
1992Galleria “Arte spazio 10” Bologna
1994“Forme e colori della pace” Trento
1997“Arte e solidarietà” Palazzo Assessorile, Cles (TN)
1999“Le forme della vita, la forza del mito” Palazzo Morenberg, Sarnonico (TN)
2002“Arte in giardino” Cles (TN)
2003“Arte e disabilità” Mostra di beneficenza, Cles (TN)
2009“Arte alle stelle” Centro culturale Casa Tani, Rovereto (TN)
2014“Oltre lo sguardo” mostra personale con il progetto “Arte e scuola” Liceo Rosmini, Trento
Dal 2015 al 2018“Presepi a Cles”
2018“Radici” mostra personale proposta dal Comune di Castelfondo (TN)